
Prima di tutto, sul dito indice, possiamo chiamarlo l’anello di “Giove”. Il dito indice rappresenta fiducia in se stessi, ambizione, leadership, capacità esecutiva, leadership, a volte spirituale o religiosa, sul dito di Giove si focalizza sugli aspetti più esteriori della vita, le nostre relazioni con gli altri e l’equilibrio di condivisione del potere che lì si svolge. Qualsiasi enfasi sul dito di Giove tenderà a portare le qualità di leadership, capacità esecutiva, ambizione e fiducia in se stessi. La personalità di Giove è fortemente motivata e si trova
collocata in ruoli esecutivi, spesso a dispetto di se stessi. Questo è anche il posto dove trovare l’energia per la motivazione e il guadagno materiale e finanziario.
In secondo luogo, il dito medio chiamato anello di “Saturno”. L’anello su questo dito rappresenta la ruota dell’equilibrio, il senso di giusto e sbagliato, la legge, la ricerca della verità, la correttezza, l’autoanalisi, la segretezza. Saturno è chiamato “la ruota dell’equilibrio” della mano o della personalità. È qui che troviamo le qualità relative alla legge e alla giustizia universali e umane e il nostro rapporto con esse. Sottolineare il ruolo di Saturno è enfatizzare il senso di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ciò che è giusto in ogni situazione data. Un’altra qualità legata a Saturno è una certa tendenza all’introspezione. Saturno nel suo estremo può svilupparsi in una tendenza alla segretezza. Saturno portato per troppo tempo tende ad essere pesante, pesante e triste. Sarebbe raro che una persona volesse dare maggiore enfasi a questo aspetto particolare.