Il Sole é il centro, il cuore pulsante del nostro Sistema Solare attorno al quale ruotano i pianeti e dal cui calore dipende la vita sulla Terra. Il Sole illumina nella sua gloria i nostri giorni ed è la fonte della nostra vitalità. Possiamo capire il terrore che sentivano i nostri antenati nel momento della sua eclissi, e noi oggi continuiamo a inseguirlo, cercando posti al caldo per passare le nostre vacanze, mentre durante l’inverno nell’Emisfero Nord il nostro spirito è al livello più basso, sentiamo freddo e abbiamo bisogno di calore artificiale.
Il simbolo del sole è il cerchio dello spirito con un punto in centro che rappresenta la consapevolezza o il divino che è in noi, la scintilla creativa nata autogenerata dal vuoto primordiale, dalla madre, dalla notte.
Psicologicamente il Sole rappresenta il nostro centro, la nosta vera via di sviluppo. Come la sua luce, che è troppo splendente per esser guardata, il Sole corrisponde alla scintilla divina dentro di noi, la forza vitale, la luce interiore di consapevolezza del potere individuale, la voce dello spirito che afferma “Io sono”. Il Sole rappresenta l’identità individuale e quanto è forte, il sè consapevole, la spinta ad essere e a creare, cosa abbiamo bisogno per splendere e irradiare. Il nostro senso di unicità, di essere speciali. La nostra autorità interiore e fiducia in sè. La nostra imagine dell’eroe e il nostro viaggio personale. L’energia Solare ci spinge a chiederci “Chi sono? Qual’è il mio scopo?” Continua a leggere “il Sole: luce del Sè”